Albinismo oculare
- 8 Progetti di Ricerca Finanziati
- 6 Ricercatori
- 1.338.305€ Finanziamento totale
Che cos’è e come si manifesta l'albinismo oculare?
- L’albinismo oculare è una malattia genetica che colpisce primariamente gli occhi ed è causata da riduzione e alterata distribuzione del pigmento melanina nell’occhio, in particolare nell'iride e nella retina. A livello del sistema visivo la melanina non serve solo a proteggere gli occhi dalla luce, ma è anche indispensabile per il corretto sviluppo e funzionamento della retina, la parte dell’occhio che è sensibile alla luce (come una pellicola fotografica). La malattia si manifesta con ipersensibilità alla luce (fotofobia), riduzione della vista, difficoltà nella visione stereoscopica (che combina la visione di entrambi gli occhi permettendo la percezione della profondità), movimenti incontrollati dell’occhio (nistagmo), strabismo. La forma più nota è quella di tipo 1, detta anche albinismo oculare di Nettleship-Falls; altre forme sono particolarmente rare e possono essere associate ad altri segni e sintomi come sordità, per esempio nel caso dell'albinismo oculare con sordità sensoriale tardiva.
Come si trasmette l'albinismo oculare?
- L'albinismo è dovuto a mutazioni in uno dei circa 17-18 geni, finora individuati, che contengono le informazioni necessarie per la produzione della melanina nella pelle e negli occhi. In particolare, la’albinismo oculare di tipo 1 è causato da mutazioni del gene OA1, anche chiamato GPR143, codificante per una proteina che svolge un ruolo fondamentale nella colorazione degli occhi e della pelle. Il gene è localizzato sul cromosoma X e la malattia si trasmette con modalità recessiva per cui tipicamente solo i maschi sono affetti, mentre le femmine sono portatrici sane. In alcuni rari casi le donne portatrici possono tuttavia manifestare sintomi, anche se in misura minore rispetto ai maschi affetti. A ogni gravidanza, i figli maschi di una donna portatrice avranno una probabilità su due di essere affetti, e le figlie femmine una probabilità su due di essere portatrici.
Come avviene la diagnosi dell'albinismo oculare?
- La diagnosi si basa sulla storia familiare e sull’osservazione delle caratteristiche cliniche, sia del maschio affetto, sia della madre portatrice, che nella maggior parte dei casi mostra un caratteristico aspetto a macchia di leopardo del fondo dell’occhio, pur non riscontrando alcun problema visivo. Le alterazioni della retina si possono dimostrare con un particolare tipo di tomografia computerizzata che viene denominata OCT (Tomografia Ottica Computerizzata). La diagnosi può essere confermata con l’analisi genetica, con ricerca di mutazioni a carico del gene OA1.
Quali sono le possibilità di cura attualmente disponibili per l'albinismo oculare?
- Non esiste una terapia risolutiva, ma si possono ottenere buoni risultati nel miglioramento della vista con il ricorso a lenti e ausili ottici e informatici. Inoltre è importante indossare lenti scure e cappelli con visiera per ridurre la fotofobia. Nel caso dell'albinismo oculare con sordità sensoriale tardiva, l'udito può essere parzialmente recuperato con impianti cocleari o ausili auditivi.
Ultimo aggiornamento
04.03.22
Progetti finanziati
- Chiuso
Alla ricerca delle basi molecolari dell'albinismo oculare di tipo 1: un’eccezionale opportunità per far luce sulla trasduzione del segnale nel sistema delle endomembrane
Ricercatore Maria Vittoria Schiaffino - Chiuso
Analisi del percorso delle proteine melanosomiali in melanociti normali, come strumento per individuare. I punti salienti nella patogenesi dell’Albinismo Oculare e Oculocutaneo
Ricercatore Caterina Valetti - Chiuso
Assenza di repressione trascrizionale causa della sordità neurosensoriale
Ricercatore Valentina Perissi - Chiuso
A MOUSE MODEL FOR OCULAR ALBINISM TYPE 1 (OA1) AS A TOOL FOR THE STUDY OF HYPOPIGMENTATION DEFECTS
Ricercatore Valeria Marigo - Chiuso
THE OCULAR ALBINISM TYPE 1 (OA1) GENE PRODUCT IS AN INTRACELLULAR G PROTEIN-COUPLED RECEPTOR: ENLIGHTENING SIGNAL TRANSDUCTION AT THE INTERNAL MEMBRANES
Ricercatore Maria Vittoria Schiaffino - Chiuso
ANALYSIS OF THE MELANOSOMAL PROTEIN SORTING PATHWAY IN NORMAL MELANOCYTES, AS A TOOL TO UNCOVER KEY STEPS IN THE PATHOGENESIS OF THE SECONDARY OCULOCUTANEOUS ALBINISM CHS
Ricercatore Caterina Valetti
10.06.21
Albinismo: torna la giornata mondiale
Promossa nel 2014 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, si celebra il 13 giugno. Quest’anno l’obiettivo è mostrare la forza e le conquiste delle persone con albinismo.
Dalla Ricerca
08.10.20
Malattie dell'occhio: l'impegno di Fondazione Telethon
Una panoramica sull'impegno dell'Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Pozzuoli nello studio delle malattie genetiche dell'occhio.
Dalla Ricerca
02.07.20
Quando eravamo “gene hunters”
In occasione dei 30 anni di Telethon Andrea Ballabio, direttore del Tigem dal 1994, ricorda come è cambiata la ricerca sulle malattie genetiche rare.
Ricercatori