Immunodeficienza con iper IgM
- 6 Progetti di Ricerca Finanziati
- 6 Ricercatori
- 1.323.229€ Finanziamento totale
Cosa sono e come si manifestano le immunodeficienze con iper-IgM?
- Le immunodeficienze con iper-IgM sono un gruppo di malattie genetiche molto rare caratterizzate da un importante malfunzionamento del sistema immunitario. Si manifestano con un'aumentata suscettibilità a infezioni batteriche severe e ricorrenti, infezioni da parte di patogeni opportunisti e da vari tipi di virus, oltre che da un aumentato rischio di sviluppare tumori e malattie autoimmuni. Le immunodeficienze con iper-IgM sono dovute a una produzione inadeguata della maggior parte dei tipi di anticorpi (o immunoglobuline) normalmente prodotti da un organismo sano, cioè le immunoglobuline di tipo A, G ed E (IgA, IgG, IgE). Al contrario, i livelli di immunoglobuline di tipo M (IgM) risultano normali o aumentati (condizione dalla quale queste immunodeficienze prendono il nome).
Come si trasmettono le immunodeficienze con iper-IgM?
- Nella maggioranza dei casi, circa il 70%, la sindrome iper-IgM dipende da mutazioni in un gene chiamato CD40LG, codificante per una proteina localizzata principalmente sulla superficie di un gruppo specifico di cellule T del sistema immunitario. La funzione di questa proteina è fondamentale per permettere a queste cellule T di interagire con altre cellule del sistema immunitario coinvolte nella produzione di anticorpi (cellule B) o nella difesa diretta contro agenti patogeni (macrofagi). Il gene CD40LG è localizzato sul cromosoma X (uno dei due cromosomi sessuali) e la malattia si trasmette con modalità legata al cromosoma X: significa che nei maschi basta che sia alterata l’unica copia che possiedono del cromosoma X perché la malattia si manifesti, mentre nelle femmine devono essere alterate entrambe le copie. Questa forma della malattia, che prende il nome di immunodeficienza con iper-IgM legata all’X o di tipo 1, è quindi diffusa pressoché esclusivamente nei maschi. Altri geni coinvolti, quando mutati, nell’insorgenza di immunodeficienze con iper-IgM sono i geni AICDA, CD40 e UNG, responsabili rispettivamente delle forme di tipo 2, 3 e 5. Esiste anche una forma di tipo 4, la cui causa genetica non è ancora stata identificata. Tutte queste forme sono trasmesse con modalità autosomica recessiva: significa che, per manifestare la malattia, un individuo deve ereditare da ciascun genitore (che è in genere un portatore sano), una copia mutata del gene.
Come avviene la diagnosi?
- La diagnosi si basa in prima battuta su esami di laboratorio (emocromo, dosaggio delle immunoglobuline sieriche, analisi delle sottopopolazioni linfocitarie) e viene confermata attraverso analisi genetica, nei casi in cui questo è possibile: in questi casi è disponibile la diagnosi prenatale.
Quali sono le possibilità di cura attualmente disponibili per le immunodeficienze con iper-IgM?
- La terapia di supporto principale per queste patologie è costituita dalla terapia sostitutiva cronica con supplementazione periodica di immunoglobuline. In particolare nel caso dell'immunodeficienza con iper-IgM legata all’X è disponibile anche un’unica terapia curativa costituita dal trapianto di cellule staminali ematopoietiche da un donatore compatibile. Tuttavia, con l’aumentare dell’età e dell’accumulo di complicanze d’organo legate alla patologia di base, il trapianto può essere particolarmente critico per questi pazienti. Vari gruppi di ricerca nel mondo stanno lavorando allo sviluppo di un possibile approccio alternativo mediante utilizzo di tecnologie innovative, quale il gene editing: tra questi, il gruppo guidato dal professor Luigi Naldini dell’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica.
Ultimo aggiornamento
11.01.21
Progetti finanziati
- In corso
Studio del ruolo dell’immunità innata nella terapia genica e meccanismi di malattia
Ricercatore Anna Christina Kajaste-Rudnitski - Completato nel 2021
Gene correction of CD40LG gene in T cells and HSPC for the treatment of X-linked hyper-IgM immunodeficiency
Ricercatore Pietro Genovese - Chiuso
Nuova luce sul gene AID e la sindrome di immunodeficienza con iper-IgM di tipo II
Ricercatore Kerstin Maike Schmitz - Chiuso
MOLECULAR BASIS OF HUMAN HYPER IgM IMMUNODEFICIENCY
Ricercatore Simona Ferrari - Chiuso
A MOUSE MODEL FOR THE HUMAN HYPER-IgM SYNDROME: RECONSTITUTION OF THE ANTIGEN PRESENTING FUNCTION IN CD40 DEFICIENT MICE BY A B7-2 TRANSGENE
Ricercatore Emanuela Castigli - Chiuso
IN VITRO AND IN VIVO ANIMAL MODELS FOR SOMATIC CELL GENE THERAPY OF X-LINKED IMMUNODEFICIENCY WITH HYPER-IgM
Ricercatore Alberto G. Ugazio
17.12.22
Il sistema immunitario: come funziona e a cosa serve
Alla scoperta del nostro sistema di difesa, dei suoi principali protagonisti e delle malattie in cui non funziona o funziona male.
Dalla Ricerca
02.07.21
Immunodeficienze: torna Lino Globulino
L’eroe tutto giallo, nato da un’idea dell’Associazione immunodeficienze primitive, continue le sue avventure aiutando tanti bambini nel loro percorso di consapevolezza della malattia.
Pazienti
22.04.21
Al via la settimana mondiale delle immunodeficienze primitive
Tanti e importanti i risultati di Fondazione Telethon su queste malattie. E grazie al Bando 2020 è stato finanziato il progetto di Federica Benvenuti sulla sindrome di Wiskott-Aldrich.
Dalla Ricerca