Ruolo dei Fattori Epigenetici nell’Identità delle Cellule Staminali e nei Processi di Rigenerazione Tissutale
- 5 Anni 2010/2015
- 800.000€ Totale Fondi
Ogni cellula del nostro corpo ha un corredo di DNA e di geni uguale a quello di tutte le altre. Tuttavia tessuti diversi sono costituti da cellule diverse: le cellule nervose sono diverse da quelle del fegato e così via. Le nostre cellule possono diversificarsi perchè possono decidere se attivare o no certi geni. I ricercatori hanno individuato i "fattori epigenetici" che possono accendere o spegnere i geni, indipendentemente dalla sequenza del DNA. I fattori epigenetici regolano l'espressione dei geni e loro difetti possono causare patologie. Molte sindromi genetiche umane infatti sono causate da alterazioni epigenetiche, che essendo reversibili sono bersagli ideali per la terapia genica.
Le cellule staminali sono delle cellule speciali in grado di generare qualsiasi altro tipo di cellula e sono finemente regolate a livello epigenetico. Attualmente tra le cellule staminali meglio caratterizzate ci sono quelle dell'organismo modello D.melanogaster. Alcune cellule durante la rigenerazione tissutale possono diventare multipotenti, cioè acquistare il potenziale di dare origine ad altri tipi cellulari. Alcune cellule di D.melanogaster sono in grado di fare ciò e sono dunque un sistema eccellente per studiare i fattori epigenetici durante la rigenerazione cellulare.
La possibilità di manipolare i fattori epigenetici di cellule multipotenti è molto attraente per le possibili applicazioni in terapia genica ed in medicina rigenerativa. Per poter sfruttare il potenziale della terapia epigenetica è tuttavia necessario avere una conoscenza dettagliata dei meccanismi molecolari attivi durante la riprogrammazione epigenetica. Per questa ragione propongo una serie di approcci biochimici e genetici per svelare i meccanismi coinvolti nell'identità delle cellule staminali e negli eventi che rendono multipotente una cellula, sfruttando come sistema modello la D.melanogaster.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2011 GENES & DEVELOPMENT
Functional antagonism between histone H3K4 demethylases in vivo
- 2011 JOURNAL OF CELL SCIENCE
The histone deacetylase Rpd3 regulates the heterochromatin structure of Drosophila telomeres
- 2011 EMBO JOURNAL
Genome-wide characterization of chromatin binding and nucleosome spacing activity of the nucleosome remodelling ATPase ISWI
- 2011 PLoS Genetics
The ISWI Chromatin Remodeler Organizes the hsr omega ncRNA-Containing Omega Speckle Nuclear Compartments
- 2011 METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY
Immunolocalization of Poly ADP-Ribose on Drosophila Polytene Chromosomes
- 2015 PLoS Genetics
Trans-Reactivation: A New Epigenetic Phenomenon Underlying Transcriptional Reactivation of Silenced Genes
- 2010 GENETICS IN MEDECINE
The Nucleosome Remodeling Factor ISWI Functionally Interacts With an Evolutionarily Conserved Network of Cellular Factors
- 2014 CHROMOSOMA
Regulation of ISWI chromatin remodelling activity
- 2015 INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES
Nuclear and Cytoplasmic Soluble Proteins Extraction from a Small Quantity of Drosophila's Whole Larvae and Tissues
- 2011 NATURE
Chromatin-associated RNA interference components contribute to transcriptional regulation in Drosophila
- 2014 CHROMOSOMA
Emerging Roles for hnRNPs in post-transcriptional regulation: what can we learn from flies?
- 2010 BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-GENE REGULATORY MECHANISMS
Chromatin remodeling regulation by small molecules and metabolites
- 2010 PLOS ONE
Hsp60 Is Actively Secreted by Human Tumor Cells