15.10.13

La carica dei volontari Telethon

Si sono incontrati a Treviso, ma venivano da tutte le parti d’Italia: i coordinatori e i loro staff di volontari sono pronti anche quest’anno per organizzare sul territorio la più grande maratona di solidarietà. Facce note e volti che si incontravano per la prima volta hanno potuto confrontarsi per due giorni e, insieme, prepararsi alla […]

Dalla Fondazione

10.10.13

BNL EduCare: a Trieste l'11 ottobre per sensibilizzare, informare e raccogliere nuovi fondi per Telethon

Donne e ricerca protagoniste a Trieste l’11 ottobre presso l’agenzia BNL Gruppo BNP Paribas di Piazza Ponterosso 1 a partire dalle 18. In programma per quella giornata uno degli appuntamenti del progetto “EduCare e BNL per Telethon insieme per la ricerca” dal titolo Impresa, ricerca e diversità di genere: le donne hanno le stesse opportunità di […]

Eventi e iniziative

04.10.13

Per la prima volta i mitocondri giudicati "colpevoli" di difetti cardiaci congeniti

Il gruppo di ricerca guidato da Luca Scorrano dell'Istituto Telethon Dulbecco ha dimostrato per la prima volta come i mitocondri siano in grado di determinare "in senso cardiaco" il destino della cellula a livello embrionale.

Dalla Ricerca

02.10.13

La ricerca Telethon protagonista alla settimana europea del Biotech

L’esperienza di Telethon nello sviluppo di partnership industriali in grado di trasformare e valorizzare i risultati della ricerca in terapie disponibili per tutti è al centro dell’incontro dal titolo Le biotecnologie in medicina, in programma giovedì 3 ottobre a Palazzo PICO a Napoli all’interno della prima edizione dell’European Biotech Week (EBW). L’iniziativa, promossa da EuropaBio […]

Dalla Fondazione

30.09.13

Walk of Life: i traguardi di Milano e Torino

Con le tappe ufficiali di Milano e Torino Walk of Life la maratona podistica di Telethon è giunta ai suoi ultimi traguardi del 2013. A Milano la corsa è stata simbolicamente dedicata a Samuel, Mohammad, Giovanni, Jacob, Canalp e Kamal, i sei bambini affetti da due gravi malattie genetiche che grazie al successo della terapia […]

Dalla Fondazione

30.09.13

Crescita dei muscoli: individuata una nuova strategia molecolare

Ricercatori dell'Istituto Telethon Dulbecco descrivono una nuova strategia molecolare per promuovere la crescita dei muscoli e contrastare così i danni dovuti a malattie degenerative come la distrofia e l'atrofia muscolare, ma anche la perdita di tessuto che si ha con l'invecchiamento o a seguito di traumi o tumori.

Dalla Ricerca

24.09.13

Napolitano: «La ricerca è condizione perché il talento possa dare frutti che gioveranno a tanti»

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (nella foto con, partendo da sinistra, Luigi Naldini, Alessandro Aiuti e Alessandra Biffi), in occasione del tradizionale messaggio rivolto a studenti, insegnanti e genitori per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2013-14 che si è svolto al Quirinale il 23 settembre, ha espresso la sua stima e il suo riconoscimento per l’operato della […]

Dalla Fondazione

23.09.13

A Milano due giornate dedicate a ricerca e innovazione

Il ruolo strategico della ricerca in Italia e l’importanza della diffusione di una corretta cultura scientifica nel nostro Paese sono l’oggetto di alcuni appuntamenti che prevedono l’intervento di rappresentanti istituzionali e ricercatori finanziati da Telethon in programma a Milano nelle giornate del 26 e 27 settembre 2013. Donne, scienza e tecnologia. Dal talento femminile un’opportunità […]

Dalla Fondazione

20.09.13

Malattie mitocondriali: ecco il gene che aiuta il metabolismo

OPA1, un gene noto per essere responsabile quando alterato dell'atrofia ottica dominante, può spiegare il malfunzionamento dei mitocondri, le centrali energetiche delle cellule.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.