23.11.15

Luigi Naldini membro del comitato internazionale sull’editing genetico

Luigi Naldini, direttore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica di Milano (Tiget), è stato nominato membro del comitato scientifico internazionale Human Gene Editing Study, dalle National Academies of Sciences, Engineering and Medicine e National Academy of Medicine americane. Il comitato, che si riunisce per la prima volta a Washington il 1 dicembre, ha […]

Dalla Fondazione

23.11.15

Scoperto un meccanismo responsabile della crescita delle ossa

Ricercatori del Tigem di Pozzuoli ha descritto come il meccanismo dell'autofagia sia coinvolto nella crescita delle ossa durante il periodo post-natale.

Dalla Ricerca

20.11.15

Identificato nuovo gene responsabile della malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT)

Un gene già associato alla sclerosi laterale amiotrofica ad esordio giovanile si dimostra anche alla base di una variante della malattia di Charcot-Marie-Tooth autosomica recessiva.

Dalla Ricerca

13.11.15

Atac al fianco di Fondazione Telethon nel mese di dicembre

Per tutto il mese di dicembre, in particolare durante la settimana della maratona tv (14-20), Atac sostiene Telethon con una serie di iniziative dedicate. L’agenzia per il trasporto pubblico della Capitale sceglie di schierarsi al fianco di tutte le persone che non si arrendono a una malattia genetica, dedicando alla Fondazione una serie di spazi […]

Eventi e iniziative

13.11.15

Sindrome di Ondine: Telethon scende in campo per la prima giornata internazionale

Fondazione Telethon partecipa alla prima giornata internazionale dedicata alla sindrome da ipoventilazione centrale congenita (CCHS) o sindrome di Ondine, organizzata dalla CCHS Foundation

Dalla Fondazione

10.11.15

Avis per Telethon: in arrivo una nuova campagna di comunicazione

Milano, 10 novembre 2015 – “La prima volta che abbracci il futuro” è il titolo della nuova campagna di comunicazione di AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue, per Telethon. Dal 2001, infatti, AVIS partecipa ogni anno alla raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche e quest’anno ha voluto dare nuovo slancio a […]

Dalla Fondazione

09.11.15

Telethon dà il suo ultimo saluto a Paolo Bianco

Si è spento sabato a Roma, all’età di 60 anni, Paolo Bianco, scienziato di fama internazionale molto vicino alla missione Telethon: fin dal 1996, infatti, si era meritato finanziamenti dalla Fondazione per studiare i meccanismi alla base di malattie ereditarie dell’osso e per individuare potenziali strategie terapeutiche per patologie gravi e senza cura come per […]

Dalla Fondazione

05.11.15

Rene policistico: testata molecola in grado di far rallentare la malattia. Agli inizi del 2016 partirà il primo studio clinico

Uno studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele dimostra in laboratorio che è possibile sconfiggere il rene policistico somministrando alle cellule malate una molecola di zucchero modificata che non può essere spezzata per produrre energia.

Dalla Ricerca

04.11.15

Simone Rugiati presenta la ricetta del Cuorepieno

Simone Rugiati, chef e conduttore televisivo, si schiera al fianco di tutte le persone che non si arrendono a una malattia genetica rara.  Con la ricetta del “Cuorepieno” lo chef ha pensato a un’idea originale, ma soprattutto “buona”, per riutilizzare il dolcissimo cuore di cioccolato di Telethon. Un’idea per tutti gli amanti della cucina che potranno cimentarsi […]

Eventi e iniziative

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.