Dalla Fondazione
20.12.24
2024, un anno di Fondazione Telethon
Riviviamo insieme i principali avvenimenti e traguardi raggiunti nel 2024 da Fondazione Telethon. Uno anno intenso e ricco di cambiamenti, che ci ha visti impegnati in nuove sfide.
20.12.24
Via libera anche negli USA alla terapia genica per la leucodistrofia metacromatica
Il farmaco si chiamerà Lenmeldy: messo a punto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano, è il risultato dell’alleanza strategica tra Fondazione Telethon, IRCCS Ospedale San Raffaele e l’azienda biotech Orchard Therapeutics.
18.12.24
Maratona di Fondazione Telethon 2024: il programma tv con il palinsesto completo
Torna la campagna di Natale di Fondazione Telethon, con la maratona sulle reti Rai dal 14 al 22 dicembre: sarà una settimana all’insegna della solidarietà e dell’impegno, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
17.12.24
Bando Multi-Round: oltre 6 milioni di euro per 36 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare
Per il quarto round del bando Multi-round di Fondazione Telethon sono stati assegnati 6,35 milioni di euro, raccolti grazie alle donazioni dei cittadini, che permetteranno di finanziare 36 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare che riguardano 9 regioni
14.12.24
I nuovi Cuori di cioccolato di Fondazione Telethon 2024: il regalo perfetto esiste!
A Natale, metti sotto l’Albero il regalo che sostiene la ricerca sulle malattie genetiche rare: arrivano i nuovi Cuori di cioccolato di Fondazione Telethon.
05.12.24
“Facciamoli diventare grandi insieme”: torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Telethon, con la maratona sulle reti Rai dal 14 dicembre
Il 15, 21 e 22 dicembre nelle piazze italiane i nuovi Cuori di Cioccolato: 15 golosi cioccolatini con mini-dediche per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
01.12.24
Dal 1 dicembre 2024 è attivo il numero solidale 45510
In occasione della campagna di Natale 2024, è attivo il numero solidale 45510, a cui è possibile donare dal 1 al 31 dicembre 2024.
19.11.24
Dieci grandi organizzazioni del terzo settore chiedono l’eliminazione del tetto del 5 per mille
In manovra la proposta per rafforzare il sostegno a terzo settore, ricerca e volontariato.
07.11.24
L’Accademia dei Lincei premia Davide Cacchiarelli
Professore di Biologia Molecolare presso l’Università Federico II di Napoli e Coordinatore di un gruppo di ricerca presso l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli ha vinto il premio “Alfredo Margreth” per la Fisiopatologia muscolare.