01.04.11

Cellule staminali, una miscela per ricostruire i muscoli

Ricercatori dell’Università di Padova descrivono una nuova strategia per ricostruire il muscolo scheletrico sfruttando le potenzialità delle cellule staminali.

Dalla Ricerca

31.03.11

Giornata nazionale Uildm: il progetto NEMO SUD

“Nemo Sud” rappresenta la possibilità di replicare nel Meridione d’Italia il progetto con cui nacque la prima giornata nazionale della UILDM, nel 2005, i cui fondi raccolti furono destinati alla realizzazione del Centro Clinico Nemo presso l’Ospedale di Niguarda (Milano). LA STORIA Tutto ebbe inizio nel dicembre 2004 quando, durante la Maratona televisiva di raccolta fondi, […]

Dalla Fondazione

29.03.11

Dna: la ricerca Telethon individua i punti di accesso

Ricercatori dell’Istituto Telethon Dulbecco, in collaborazione con un team di informatici, hanno mappato le porte di accesso al Dna.

Dalla Ricerca

15.03.11

Come riattivare il cervello nella sindrome di Rett

Ricercatori dell'Università di Torino e del San Raffaele di Milano identificano un nuovo bersaglio molecolare per riattivare il cervello nelal sindrome di Rett

Dalla Ricerca

14.03.11

Milano lavora, premiato Alberto Fontana

Un riconoscimento all’impegno nel mondo del lavoro e dell’impresa. È quello conferito ad Alberto Fontana (nella foto) e ad altri nove rappresentanti del mondo del lavoro milanese insigniti del premo “Milano Lavora” istituito in onore di Marco Biagi. Il presidente della Cooperativa Sociale Spazio Aperto ha ricevuto il premio dal sindaco del Comune di Milano […]

Dalla Fondazione

14.03.11

Malattie genetiche della vista: dallo zafferano abruzzese una possibile cura

Silvia Bisti si definisce una ricercatrice di base: nella sua vita professionale ha sempre studiato gli occhi, per andare a fondo dei meccanismi che ci fanno vedere e che con l’età o in alcune malattie si inceppano.

Dalla Ricerca

08.03.11

Festa della donna: il Presidente Napolitano nomina commendatore della Repubblica una scienzata Telethon

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, quest’anno dedicata al tema “150 anni: donne per un’Italia migliore”, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha nominato Commendatore al Merito della Repubblica Italiana la ricercatrice Telethon Nicoletta Landsberger. Come si legge nella nota diffusa dal Quirinale, la scienziata è stata insignita della prestigiosa onorificenza: “per aver […]

Dalla Fondazione

08.03.11

Malattie genetiche: a Riva del Garda il meglio della ricerca

Al via i lavori della sedicesima edizione della Convention scientifica Telethon, presso il Palazzo dei congressi di Riva del Garda, con la partecipazione di ben 670 scienziati.

Dalla Fondazione

04.03.11

Diabete: scoperta una “firma genetica”

Nel diabete mellito di tipo 2, un paziente su dieci presenta una sorta di “firma genetica” che aumenta di sedici volte il rischio di sviluppare questa malattia, che nel mondo colpisce 250 milioni di persone.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.