30.08.10

Distrofia di Duchenne: per la distrofina un ruolo da direttore d’orchestra

Ricercatori dell'Università La Sapienza di Roma fanno luce su un ruolo ancora sconosciuto della distrofina, la proteina alterata nella distrofia muscolare di Duchenne.

Dalla Ricerca

26.07.10

Telethon, nel 2010 più fondi alla ricerca sulle malattie genetiche

Assegnati i fondi 2010 per il bando progetti, dopo la valutazione della Commissione medico scientifica della Fondazione.

Dalla Fondazione

10.05.10

Epilessia, occhio agli astrociti

Uno studio del Cnr di Padova descrive il ruolo di particolari cellule del cervello, gli astrociti, nello sviluppo dell'epilessia.

Dalla Ricerca

15.04.10

“Misure strordinarie” per Telethon e Associazione Italiana Glicogenosi

Successo delle anteprime a Milano, Torino e Roma del film della Sony Pictures con Harrison Ford e Brendan Fraser per sensibilizzare il pubblico sul tema delle patologie orfane

Dalla Fondazione

17.03.10

Un trucco molecolare per sconfiggere la Sma

Ricercatori dell’Università “Tor Vergata” di Roma dimostrano in cellule di pazienti affetti da Sma un possibile metodo per ripristinare la produzione della proteina carente in questa malattia dei motoneuroni.

Dalla Ricerca

04.03.10

Trovata la causa genetica di una nuova forma di atassia

Ricercatori dell’Istituto neurologico “Carlo Besta” di Milano identificano il difetto genetico responsabile di una particolare forma genetica di atassia, la SCA28.

Dalla Ricerca

09.02.10

Nuova luce sulle cause genetiche della disabilità intellettiva

Ricercatori dell'Istituto Telethon Dulbecco scoprono un nuovo gene responsabile di disabilità intellettiva legata al cromosoma X.

Dalla Ricerca

29.01.10

Identificato un nuovo gene responsabile di una forma ereditaria di Sla

Identificato un nuovo gene responsabile di una forma di Sla a esordio giovanile, associato anche alla paraplegia spastica ereditaria.

Dalla Ricerca

26.01.10

Telethon e l'associazione Ring14 insieme per la ricerca

Siglato un importante accordo tra l'Associazione internazionale Ring14 e il Telethon Network of Genetic Biobank (Tgbn), per la raccolta e conservazione di campioni biologici dei pazienti.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.