News
13.05.13
I filtri della vita
Dal Telethon Notizie, intervista ad Alessandra Boletta e Luca Rampoldi, ricercatori Telethon impegnati nello studio delle malattie genetiche del rene.
13.05.13
Piccole grandi vittorie
Eugenio Mercuri, clinico del Policlinico Gemelli di Roma, racconta lo stato dell'arte sulla distrofia muscolare di Duchenne
09.05.13
Internazionali BNL d'Italia: racchette per Telethon
A rete o da fondo campo, la ricerca vince sempre. Grazie alla partnership con BNL Gruppo BNP Paribas e il CONI la Fondazione Telethon sbarca agli Internazionali BNL d’Italia. La manifestazione, tappa del circuito Atp e primo tra gli appuntamenti tennistici italiani, ospita dall’11 al 19 maggio all’interno del Foro italico uno stand dedicato alla sensibilizzazione […]
07.05.13
Distrofia dei cingoli: scoperto il gene di una variante rara
Al TIGEM identificato il difetto genetico alla base di una rara forma di distrofia muscolare dei cingoli, quella di tipo 1F.
29.04.13
Malattie genetiche dell'occhio: identificato un nuovo gene responsabile
Al Tigem di Napoli identificato un nuovo gene, chiamato ADAMTS18, responsabile di una malattia genetica oculare, la distrofia retinica autosomica recessiva a esordio precoce.
29.04.13
Malattie autoimmuni e prevenzione del rigetto nei trapianti, il segreto è in particolari cellule
Scoperto il segnale di riconoscimento di particolari cellule del sistema immune, le cellule T regolatorie di tipo 1 (Tr1), che faciliterà il loro utilizzo in ambito terapeutico per la prevenzione e la cura delle malattie autoimmuni e del rigetto dei trapianti.
23.04.13
Opere d'arte in miniatura aiutano la ricerca Telethon
È stata inaugurata il 20 aprile ed è aperta al pubblico fino al 4 maggio presso la galleria Linea Spazio Arte Contemporanea di Firenze “Small Wonders – Piccole meraviglie“. La mostra-concorso è organizzata da Florence Biennale in collaborazione con Telethon e vede la partecipazione di artisti emergenti provenienti da Europa, Australia, Brasile, Puerto Rico, Russia e […]
23.04.13
La Domus del mito aperta il primo maggio per la ricerca
Il museo a cielo aperto di Campo della Pieve, a Sant’Angelo in Vado in provincia di Pesaro e Urbino, sostiene la ricerca devolvendo l’intero ricavato delle iscrizione della giornata del 1 maggio. Un impegno per Telethon e a sostegno di chi combatte ogni giorno contro una malattia genetica reso possibile grazie alla sensibilità dell’Assessorato alla cultura […]
22.04.13
Scoperta Telethon: un gene aiuta a rimuovere i grassi nelle cellule
Ricercatori del TIGEM dimostrano per la prima volta come all'interno delle nostre cellule la produzione dell'energia e lo smaltimento delle sostanze di scarto siano strettamente collegati: una scoperta dal grande potenziale applicativo non solo nel campo delle malattie genetiche rare.