18.03.13

Assente ingiustificato

La Giornata Nazionale dalla Uildm – Unione italiana lotta alla distrofia muscolare è dedicata quest’anno all’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. L’appuntamento con le giornate di sensibilizzazione è dal 18 al 31 marzo e gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. L’associazione, che attraverso l’impegno di alcune sue mamme ha permesso a Telethon di arrivare […]

Dalla Fondazione

15.03.13

Quelle preziose cellule

Intervista a Stefania Corti del Centro Dino Ferrari dell'Università di Milano, che da anni studia - anche con il sostegno di Telethon - come applicare la medicina rigenerativa a malattie neuromuscolari di origine genetica come l'atrofia muscolare spinale.

Dalla Ricerca

11.03.13

Riva del Garda ospita il meglio della ricerca Telethon sulle malattie genetiche rare

Al via presso il Palazzo dei congressi di Riva del Garda i lavori della Convention scientifica Telethon, l'appuntamento biennale con cui la Fondazione nata nel 1990 per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare raduna tutti gli scienziati titolari di un finanziamento per fare il punto sull’attività svolta e illustrare progressi e prospettive.

Dalla Ricerca

07.03.13

La posizione di Telethon sul caso della bambina con leucodistrofia metacromatica e la "terapia" di Stamina Foundation

Posizione ufficiale di Fondazione Telethon sul caso Stamina

Dalla Fondazione

05.03.13

Solidarietà al personale di Città della scienza e fiducia nella ricostruzione

Telethon vuole esprimere vicinanza e solidarietà al personale del polo museale di Città della Scienza colpito la notte scorsa da un incendio devastante. Il nostro pensiero va a tutti coloro che si sono impegnati in questi anni per lo sviluppo di un centro scientifico e culturale di così grande vitalità e ai cittadini campani. Quanto […]

Dalla Fondazione

01.03.13

Sla: la ricerca prosegue grazie al bando AriSLA 2013

Aperta l'edizione 2013 del bando ARISLA, dedicato alla ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica.

Dalla Ricerca

26.02.13

Giornata mondiale delle malattie rare: gli appuntamenti di Roma

Proseguono gli appuntamenti dedicati alla giornata mondiale sulle malattie rare in programma il prossimo 28 febbraio. Dopo il saluto a tutti i malati rari lanciato da Papa Benedetto XVI in occasione dell’Angelus di domenica 24 febbraio, proseguono le iniziative pensate per sensibilizzazione i cittadini sul tema delle malattie rare. A partire dalle scuole italiane dove […]

Eventi e iniziative

20.02.13

Telethon a Washington per ricordare il premio Nobel Renato Dulbecco

Oggi 20 febbraio 2013, a Washington, l’Ambasciata italiana negli Usa, in collaborazione con la Fondazione Telethon e l’American Society for Cell Biology, rende omaggio a Renato Dulbecco, il grande biologo e medico italiano insignito del premio Nobel per la medicina nel 1975, a un anno esatto dalla sua scomparsa. Dalle 8 alle 13.30 (ora di […]

Dalla Fondazione

13.02.13

Terapia genica: funziona in laboratorio per una rara malattia epatica

Ricercatori del Tigem di Napoli dimostrano in laboratorio l’efficacia della terapia genica per una rara malattia genetica del fegato, il deficit di alfa-1-antitripsina.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.