News
21.04.13
Walk of Life: in cinquemila a Roma per la prima tappa dell'edizione 2013
È partita questa mattina dalla Capitale Walk of Life, la maratona “su strada” di Telethon che si aggiunge al tradizionale appuntamento televisivo di dicembre e che si chiuderà il prossimo 29 settembre. All’interno di Villa Borghese si è corsa la prima delle 6 gare podistiche di 10 km, organizzate in altrettante città italiane per aiutare […]
12.04.13
Torna Walk of Life e la maratona di Telethon continua nelle strade italiane
All’insegna dello slogan Corri per chi ha una malattia genetica in attesa di una cura, le vie del centro di Roma si trasformano in uno straordinario percorso podistico per la Walk of Life, l’iniziativa della Fondazione Telethon a favore della ricerca sulle malattie genetiche che prevede sei mini-maratone di 10 km in altrettante città italiane. […]
10.04.13
Una terapia "inganna-cervello" per far passare l'enzima
Ricercatori del Tigem descrivono nel modello animale una nuova possibile strategia terapeutica per la sindrome di San Filippo in grado di raggiungere il cervello.
09.04.13
Aida, il 10 aprile al Teatro Massimo per aiutare la ricerca
La ricerca torna protagonista al Teatro Massimo di Palermo. Dopo il successo de La traviata del febbraio 2012, la più prestigiosa arena del sud Italia ritorna a ospitare un evento di raccolta fondi promosso da BNL Gruppo BNP Paribas e Telethon. L’appuntamento, che rientra nell’iniziativa BNL per Telethon all’Opera, è in programma mercoledì 10 aprile […]
27.03.13
TEDMEDLive: a Bologna l'evento per innovatori ospita la ricerca Telethon
La ricerca Telethon protagonista a Bologna del primo TEDMEDLive. L’evento, dedicato a innovatori e nuovi pensatori in campo medico e sanitario, è in programma per la prima volta in Italia il 20 aprile nell’aula Magna dell’Istituto Rizzoli. Tra gli ospiti a cui è stato chiesto un intervento anche due ricercatori finanziati da Telethon: Enrico Maria […]
25.03.13
Telethon, Le Iene e Vannoni
Venerdì 22 marzo, in un albergo romano, Alberto Fontana, consigliere d’amministrazione della Fondazione Telethon e presidente dell’Unione Italiana lotta alla distrofia muscolare, è stato intervistato dalla “iena” Giulio Golia. L’intervista è durata due ore ed ha riguardato il caso di Sofia, bambina affetta da leucodistrofia metacromatica e il cosiddetto Metodo Stamina, ed è stata proposta […]
25.03.13
Rene policistico: scoperto meccanismo biologico che apre la strada a prospettive terapeutiche
Ricercatori del San Raffaele di Milano identificano un meccanismo biologico fondamentale alla base della sindrome del rene policistico, che apre prospettive interessanti in chiave terapeutica.
20.03.13
Deficit di piruvato deidrogenasi: scoperta una potenziale terapia
Nicola Brunetti-Pierri del Tigem di Napoli ha individuato una potenziale terapia farmacologica contro l'accumulo di acido lattico che si osserva nel deficit di piruvato deidrogenasi.
19.03.13
Nuovi importanti sviluppi verso una retina artificiale
Ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia dimostrano come un dispositivo fotovoltaico sia efficace nel restituire la sensibilità alla luce a retine prive di fotorecettori, come avviene nei pazienti con retinite pigmentosa.