01.02.13

Distrofia del cristallino di Schneyder: scoperto un meccanismo di protezione per i danni del metabolismo dell'ossigeno

Ricercatori dell'Università di Torino descrivono in una rara forma di cecità genetica un meccanismo importante su come le nostre cellule rispondono ai danni indotti dal metabolismo dell'ossigeno.

Dalla Ricerca

29.01.13

Wiskott-Aldrich: dalla ricerca Telethon scoperto il meccanismo dell'autoimmunità

Ricercatori del Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie (Icgeb) di Trieste descrivono le basi dell'autoimmunità nella sindrome di Wiskott-Aldrich

Dalla Ricerca

18.01.13

Malattie neuromuscolari: dall'ormone dell'appetito una strategia salva-muscoli

All'Università del Piemonte Orientale scoperta una nuova via metabolica "salva muscoli" da sfruttare per contrastare il deperimento generale che si osserva in numerose malattie, genetiche ma non solo.

Dalla Ricerca

20.12.12

Staminali riprogrammate in laboratorio 'correggono' l'amiotrofia spinale

Ricercatori dell'Università di Milano sono riusciti a correggere in laboratorio delle cellule staminali ricavate da alcuni pazienti colpiti da Sma.

Dalla Ricerca

16.12.12

Raccolti 30,1 milioni di euro. Gli italiani continuano a far esistere la ricerca

“Io esisto” è l’appello di tante famiglie colpite da una malattia genetica rara che affidano alla ricerca di Telethon la loro speranza. Gli italiani lo hanno raccolto dimostrando, ancora una volta, che la loro solidarietà è più forte della crisi economica. Con il numeratore delle donazioni che durante la trasmissione “L’Eredità”, su RaiUno, ha raggiunto la […]

Dalla Fondazione

14.12.12

Giornalismo: nasce il premio nazionale O.Ma.R.

L’Italia si pone ancora una volta all’avanguardia per l’attenzione data al tema delle malattie e dei tumori rari. È proprio da un gruppo di realtà italiane attive in questo campo, infatti, che nasce, per la prima volta in Europa, un premio giornalistico – il Premio O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari (www.premiomalattierare.it) – […]

Dalla Fondazione

14.12.12

Il video messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

«Ciascuno faccia quello che può nell’ambito delle proprie possibilità, secondo i propri mezzi, ma nessuno si sottragga a questo appello per una causa così nobile, così giusta, così umana». Anche quest’anno il Presidente della Repubblica ha inviato il suo messaggio a tutti gli italiani per sostenere con fiducia la ricerca sulla distrofia muscolare e sulle […]

Dalla Fondazione

14.12.12

Paypal con Telethon per il secondo anno consecutivo

Paypal con Telethon per il secondo anno consecutivo. La piattaforma internazionale per le transazioni online dedica a Telethon delle tariffe speciali. Un impegno affinché la migliore ricerca sulle malattie genetiche abbia sempre maggiori fondi a disposizione grazie al sostegno di sempre più donatori. L’azienda, con sede in Lussemburgo e riconosciuta a livello mondiale come il […]

Eventi e iniziative

13.12.12

Emofilia: prospettive molto interessanti per la terapia genica

I ricercatori dell'SR-Tiget individuano una strategia per rendere più efficiente la terapia genica per l'emofilia, "ispirandosi" a una variante genetica osservata in un paziente padovano.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.