News
25.11.11
Avis per Telethon: 10 anni insieme
Sono da dieci anni al fianco della lotta alle malattie genetiche. Hanno nel loro dna la “cultura del dono”. Sono pronti anche quest’anno a scendere un piazza per la ricerca e per rafforzare un rapporto con il territorio insieme a Telethon. Sono gli amici di Avis che venerdì 25 novembre hanno incontrato i rappresentanti della […]
24.11.11
Ambrogini d’oro: Milano premia il Centro clinico NeMO
Milano premia il Centro Clinico NeMO. In occasione della consegna degli Ambrogini d’oro 2011, il massimo riconoscimento che il capoluogo lombardo conferisce a enti o persone che si sono distinti per la loro attività sul territorio, la struttura ospitata all’interno dell’Ospedale Niguarda riceverà l’Attestato di Civica Benemerenza. Il premio dell’amministrazione milanese si configura come un […]
07.11.11
Cell crisis? Leave it to Rna
Faced with sudden changes caused by environmental stimuli and stress, cells too are called upon to make quick decisions. Thus, when there is a crisis – from the Greek krisis “choice” – cells must adapt their own normal genetic programming “reining in” the power of their engines, like ships suddenly needing to change course. The […]
07.11.11
Crisi cellulare? Ci pensa l’Rna
Ricercatori dell'Istituto Telethon Dulbecco descrivono come, di fronte a improvvisi cambiamenti ambientali e stati di stress le cellule rispondono, adattando il proprio normale programma genetico.
07.11.11
Il premio Outstanding Young Investigator a Angelo Lombardo, ricercatore Telethon
Conferito ad Angelo Lombardo, giovane ricercatore dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica di Milano, il premio di Outstanding Young Investigator della Società europea di terapia genica e cellulare
04.11.11
Beckwith-Wiedemann: ricercatori Telethon a caccia della causa genetica
Ricercatori della Seconda Università di Napoli chiariscono i meccanismi alla base dell’imprinting genetico, il fenomeno che “spegne” l’espressione di geni e, se difettoso, può provocare malattie come la sindrome di Beckwith-Wiedemann:
25.10.11
Coreoacantocitosi: Telethon svela i meccanismi della “malattia delle foglie di acanto”
Chiariti i meccanismi alla base della coreoacantocitosi, una grave malattia ereditaria che colpisce il sistema nervoso che si manifesta con movimenti involontari (corea), disturbi cognitivi e del comportamento, difficoltà nel parlare e nel mangiare.
19.10.11
Sindrome di Lowe: svelato un meccanismo molecolare alla base della malattia
Ricercatori dl Tigem chiariscono uno dei meccanismi alla base del danno renale che si osserva nella sindrome di Lowe.
17.10.11
Il non profit fa profitto. Finanziamenti a + 12% e passi avanti della ricerca
Fondi per la ricerca che aumentano del 12 per cento, passi avanti verso la cura per un gruppo di malattie genetiche ogni anno più cospicuo, exploit della “produttività” delle pubblicazioni scientifiche: è un bilancio da record quello che la Fondazione Telethon ha presentato oggi a Roma presso la Sala Giubileo dell’Università Lumsa durante l’incontro “Le […]